Ambulatorio Foniatrico-Logopedico per la diagnosi e la cura dei disturbi fonatori è uno dei “Servizi in Più” offerti e si indirizza in modo particolare agli artisti del canto e della recitazione e agli altri professionisti della voce.
Funzionalità e qualità del Servizio sono garantite da equipe di Medici e logopedisti Specializzati nell’erogazione di prestazioni altamente qualificate.
Il centro della voce fornisce servizio specifico per:
- Disturbi della voce (inclusi gli esiti di laringectomie parziali e totali con eventuale presenza di valvole fonatorie; incluse le patologie della voce nei professionisti e negli artisti vocali)
- Deglutizione atipica
- Dislalia
- Disturbo del linguaggio
- Disfluenza
- Afasia
- Disturbo generalizzato
- Sordità
- Disfonia
- DSA
- Disturbo dell’apprendimento secondario
- Disfagia
Audiologia Foniatria e Riabilitazione Logopedica specifica per Adulti ed Età Evolutiva: Deglutizione atipica Disturbo del linguaggio DSA Disturbo dell’apprendimento
- DEGLUTIZIONE ATIPICA
Rieducazione logopedica miofunzionale La deglutizione atipica nel bambino rappresenta un frequente problema spesso correlato a disturbo dell'occlusione dentale, ai vizi orali(uso prolungato di succhiotto e biberon) e ai disturbi di pronuncia. La rieducazione logopedica miofunzionale consente una rapida risoluzione del problema della deglutizione, dell'articolazione verbale e un valido approccio preventivo all'insorgere delle malocclusioni o all'evoluzione di quelle già in atto. DISLESSIA DISTURBI DI LINGUAGGIO Si eseguono inquadramenti diagnostici che comprendono:
- visite mediche specialistiche
- valutazione audiologica
- valutazione psicologica e psicometrica
- valutazione logopedica con test per il linguaggio, la lettura, la scrittura e il calcolo
Visita Otorinolaringoiatrica
- La visita otorinolaringoiatrica permette di valutare lo stato di salute di orecchie, naso e gola. Tramite la visita specialistica è possibile diagnosticare le patologie a carico di questi organi, che se pur anatomicamente distinti sono funzionalmente connessi tra loro, e stabilire la migliore terapia.
Visita Foniatrica