L’obiettivo della terapia consiste nell’offrire al bambino la possibilità di raggiungere il suo massimo potenziale di sviluppo, favorendo l’acquisizione di un maggior grado di autonomia, integrazione sociale e adattamento all’ambiente circostante.
L’intervento neuropsicomotorio è pensato e adattato alle necessità del singolo bambino.

Le attività, proposte sotto forma di gioco, mirano al miglioramento delle abilità compromesse, con l’obiettivo di favorire uno sviluppo armonico ed equilibrato per ogni stadio di sviluppo.

Indicata per:

  • Patologie Neuromotorie congenite ed acquisiteBambini_3
  • Patologie Neuromuscolari
  • Sindromi genetiche e dismetaboliche
  • Ritardi dello sviluppo neuropsicomotorio
  • Disturbi della coordinazione motoria (impaccio, goffaggine, mal destrezza)
  • Disprassie
  • Disturbi di apprendimento (Disgrafie)
  • Disturbi da deficit di attenzione e iperattività
  • Disturbi pervasivi dello sviluppo

 

Il terapista della neuropsicomotricità è una figura professionale che svolge gli interventi diretti alla prevenzione, valutazione e riabilitazione dei soggetti che presentano malattie neuropsichiatriche infantili.

Si caratterizza per la sua competenza specifica sui bambini e per un intervento di tipo “globale” attento a considerare l’equilibrio complessivo e l’integrazione di tutte le funzioni e le competenze.

Villa Iris offre:

  • Valutazione Neuropsicomotoria
  • Riabilitazione Neuromotoria
  • Riabilitazione Psicomotoria Individuale
  • Riabilitazione Psicomotoria Di Gruppo

 

Category

AZIENDA ACCREDITATA ALLA REGIONE PIEMONTE
Villa Iris Srl - via Cesare Pavese 12 - Pianezza (TO) (mappa) - Per info: 011 9682282
Email: villairis@casadicuravillairis.it
Direttore Sanitario: Dr. Artemio Brusa

Azienda accreditata alla Regione Piemonte con il
D.G.R. 128-6960 del 05/08/2002
Azienda con sistema di gestione qualità certificato

Credits: Kaffeina - Cookie e Privacy