Tre differenti percorsi di laboratorio teatrale per tre diverse fasce d’età e condotti da attori con esperienza di teatro professionale per ragazzi e bambini. Per coinvolgere e catturare con l’arte dell’espressione teatrale e con il gioco del palcoscenico i piccoli e i più grandi.
I percorsi hanno l’obiettivo di avvicinare i partecipanti al linguaggio teatrale attraverso l’espressione del corpo. la scoperta della vocalità e la consapevolezza del movimento nello spazio, ma anche e soprattutto fornire quei piccoli e semplici strumenti per potersi mettere in gioco e farlo divertendosi. Infine, per raccontate attraverso il teatro qualcosa di sé e del mondo che ci circonda.
LABORATORIO DI TEATRO PER BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI
Come i bambini delle fiabe, andremo insieme alla ricerca di piccole briciole, non di pane ma di teatro. Non nel bosco ma nel mondo di tutti i giorni.
Scopriremo che il teatro si nasconde in tante piccole azioni e gesti quotidiani, e giocheremo con il nostro corpo, la nostra voce e la nostra immaginazione, imparando a “fare finta davvero”.
Perché il teatro è tutto intorno a noi
LABORATORIO DI TEATRO PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI
Non per diventare attori famosi, non per fare la pubblicità. E nemmeno per imparare a memoria lunghi e noiosi copioni. Il teatro per i bambini è giocare insieme con la valigetta di lavoro di ogni bambino: l’immaginazione.Per trasformare le domande in storie e le storie in teatro.
Il teatro è un linguaggio dal misterioso ma semplice alfabeto, è come un piatto gustoso fatto con gli ingredienti di una volta: la scoperta del proprio corpo, della propria voce, il bisogno di raccontare qualcosa agli altri.
Il teatro è buono come una merenda genuina, è sano e non è online.
Perciò buon appetito! Vi aspettiamo!
LABORATORIO DI TEATRO PER RAGAZZI DAGLI 11 AI 16 ANNI
Fare teatro è una cosa naturale, come fare la cartella, lavarsi i denti, mangiare la minestra, scrivere i compiti sul diario, scaricare un a app. Ed è più divertente.
Tu fai teatro senza saperlo un sacco di voltola giorno, ogni volta che fai finta, imiti qualcuno, dici una bugia e anche quando racconti al tuo migliore amico quella cosa incredibile che ti è capitata.
Quello che faremo qui sarà scoprire questi frammenti di teatro che ci appartengono e imparare a usare il teatro per raccontare qualcosa consapevolmente. Anche il teatro ha qualche regola, è vero, ma sono poche e non servono a niente senza connettere la tua immaginazione al mondo.
Stay Tuned & Be DIFFERENT!
PRESTAZIONI DEDICATE
- Pet Therapy
- Audiologia Foniatria e Riabilitazione Logopedica specifica per Adulti ed Età Evolutiva: Deglutizione atipica Disturbo del linguaggio DSA Disturbo dell’apprendimento
- Acquaticità per Infanti
- Audiologia Foniatria e Riabilitazione Logopedica: Disturbi della voce Dislalia Disfluenza Afasia Disturbo generalizzato Sordità Disfonia Disfagia
- Neuropsicomotricità dell’età evolutiva