
Il Poliambulatorio Villa Iris di Pianezza si impegna quotidianamente nel dare ai vostri figli i migliori strumenti e le più elevate professionalità per accompagnarli nella crescita. Un metodo delicato ma incisivo utilizzato anche con gli adulti e che contraddistingue la Struttura Sanitaria.
MODELLO METODOLOGICO MULTIDISCIPLINARE
Per lo sviluppo del bambino si propongono alcune funzioni globali dello sviluppo dell’individuo attraverso diverse Aree di Interventi Riabilitativi:
- Area Motorio Sensitiva
- Area Cognitiva
- Area Comunicativa
- Area Affettiva-Relazionale
- Area Alimentazione-Deglutizione
L’équipe multiprofessionale si occupa della valutazione e dell’elaborazione del progetto riabilitativo, curando l’attuazione di un preciso programma di intervento.
L’intervento specifico è pensato e adattato alle necessità del singolo bambino.
L’obiettivo della terapia consiste nell’offrire al bambino la possibilità di raggiungere il suo massimo potenziale di sviluppo, favorendo l’acquisizione di un maggior grado di autonomia, integrazione sociale e adattamento all’ambiente circostante. Le attività, proposte sotto forma di gioco, mirano al miglioramento delle abilità compromesse, con l’obiettivo di favorire uno sviluppo armonico ed equilibrato per ogni stadio di sviluppo.
La terapia neuropsicomotoria è indicata in caso di:
- Patologie Neuromotorie congenite ed acquisite
- Patologie Neuromuscolari
- Sindromi genetiche e dismetaboliche
- Ritardi dello sviluppo neuropsicomotorio
- Disturbi della coordinazione motoria (impaccio, goffaggine, mal destrezza)
- Disprassie
- Disturbi di apprendimento (Disgrafie)
- Disturbi da deficit di attenzione e iperattività
- Disturbi pervasivi dello sviluppo
PRESTAZIONI DEDICATE
- Audiologia Foniatria e Riabilitazione Logopedica specifica per Adulti ed Età Evolutiva: Deglutizione atipica Disturbo del linguaggio DSA Disturbo dell’apprendimento
- Audiologia Foniatria e Riabilitazione Logopedica: Disturbi della voce Dislalia Disfluenza Afasia Disturbo generalizzato Sordità Disfonia Disfagia
- Neuropsicomotricità dell’età evolutiva