
Cinevideotherapy®
LABORATORIO SULL’ AUTOSTIMA
con la dott.ssa Franca Petracca
Tutti i giovedì a partire dal 30 marzo 2017
LABORATORIO SULL’ AUTOSTIMA per bambine/i e ragazze/i con Disturbo Specifico dell’Apprendimento.
Gli studi e le numerose ricerche nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento evidenziano come tali disturbi hanno ripercussioni negative sull’autostima dei bambini o dei ragazzi che ne soffrono.
Per supportare e promuovere il loro benessere psicologico e migliorare la loro autostima, il servizio di Psicologia del Poliambulatorio Villa Iris, rivolto all’età evolutiva, propone a partire dal mese di Marzo un percorso di Cinevideotherapy® a:
– bambini/e del quarto e quinto anno della Scuola Primaria
– ragazzi/e della Scuola Secondaria di primo Grado
PROGRAMMA DETTAGLIATO (SCUOLA PRIMARIA) | SCARICA (pdf)
PROGRAMMA DETTAGLIATO (SCUOLA SECONDARIA) | SCARICA (pdf)
COS’E’ LA CINEVIDEOTHERAPY
Si tratta di un approccio terapeutico di tipo creativo che utilizza come strumento facilitatore nella relazione e nel lavoro di aiuto i Film.
La visione di film, condotta e guidata come da setting già sperimentato, veicola e facilita:
– l’espressione di emozioni e sentimenti
– lo sguardo ai problemi da diverse angolazioni
– la sperimentazione di modelli di ruolo diversi dai propri
– lo scambio e la condivisione con gli altri componenti del gruppo.
OBIETTIVI
• Aumentare la capacità introspettiva dei partecipanti al gruppo
• Favorire i processi di rispecchiamento e condivisione delle esperienze positive e negative
• Proporre soluzioni alternative ai problemi
• Migliorare l’immagine di sé
• Promuovere l’autostima
ORARI
1° GRUPPO: Ragazzi/e della scuola secondaria di primo grado
giovedì 15:15-17:00
2° GRUPPO: Bambini/e del quarto e quinto anno della scuola
primaria
giovedì 17:15-19:00
IL PERCORSO
1 Incontro di presentazione del percorso alle famiglie e somministrazione del test T.M.A (test di valutazione dell’autostima)
4 Incontri di gruppo dove verrà proiettato e successivamente discusso in gruppo il film
1 Incontro conclusivo con somministrazione del test T.M.A per valutare l’efficacia del percorso, saluti e merenda finale
1 Incontro di restituzione finale
Ogni gruppo sarà composto da 6 bambini/e-ragazzi/e
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
tel. 011 96 63 700
segreteria@formazione-sanitaria.it
COSTO DEL PERCORSO: €70,00
PRESTAZIONI DEDICATE
- Pet Therapy
- Audiologia Foniatria e Riabilitazione Logopedica specifica per Adulti ed Età Evolutiva: Deglutizione atipica Disturbo del linguaggio DSA Disturbo dell’apprendimento
- Acquaticità per Infanti
- Audiologia Foniatria e Riabilitazione Logopedica: Disturbi della voce Dislalia Disfluenza Afasia Disturbo generalizzato Sordità Disfonia Disfagia
- Neuropsicomotricità dell’età evolutiva